Specialista della gestione PMI
Lo/la specialista della gestione PME è in grado di gestire autonomamente una piccola impresa in tutti gli ambiti. Può anche assumere compiti di direzione e gestione in vari settori presso medie imprese.
Con l’esame finale orientato alle performance le candidate e i candidati mostrano di avere acquisito le competenze descritte nei sei moduli e di utilizzarle e attuarle concretamente nella loro pratica professionale. Sono anche in grado di trasferire queste competenze ad altre situazioni e imprese.
L’attestato professionale «Specialista della gestione PMI» viene conseguito con il superamento di un esame professionale orientato alle performance. Nell’esame finale vengono orientate alle performance le competenze elencate nelle descrizioni dei moduli così come quelle acquisite nella pratica professionale e ne vengono verificate le interconnessioni. Orientate alle performance significa che le candidate e i candidati mostrano il modo in cui utilizzano e attuano, globalmente, nella loro pratica professionale le competenze acquisite nei moduli e attraverso l’esperienza professionale.
Le condizioni di ammissione all’esame finale possono essere soddisfatte in diversi modi:
- Mediante la frequenza ai moduli o attestati di fine modulo
- Mediante la dichiarazione di equivalenza
- Mediante una combinazione tra attestati di fine modulo e dichiarazione di equivalenza dei singoli moduli
Documenti
- Regolamento d‘esame professionale per specialista della gestione PMI
- Direttive sul regolamento d'esame
- Profilo professionale
- A1 Guida al dossier delle performance
- A2 Guida alla presentazione
- A3 Guida al colloquio d'esame
- B Guida agli esami modulari
- C1 Guida al dossier di equivalenza
- C2 Guida al colloquio di plausibilità e di validazione
- D1 Disposizioni relative al modello combinato
- D2 Requisiti e disposizioni per il riconoscimento delle equivalenze
- D3 Elenco dei riconoscimenti di equivalenza
20° Esame professionale
(autunno 2023)
Date |
Cosa |
31.01.2023 |
Consegna del dossier di equipollenza |
30.04.2023 |
Iscrizione al esame professionale |
31.07.2023 |
Consegna del dossier delle performance |
02. – 13.10.2023 |
Colloquio professionale |
21° Esame professionale
(primavera 2024)
Iscrizione
Date |
Cosa |
31.07.2023 |
Consegna del dossier di equipollenza |
31.10.2023 |
Iscrizione al esame professionale |
31.01.2024 |
Consegna del dossier delle performance |
06. – 17.05.2024 |
Colloquio professionale |